Visual Imaging
È un’esperienza che può risultare estremamente reale, “simil-esperienziale”, grazie alle sue qualità sensoriali, alle emozioni che la accompagnano ed alle credenze metacognitive dei soggetti, riguardanti il significato delle immagini elaborate. Costituisce uno strumento centrale dell’allenamento sportivo e viene definita come una capacità cognitiva che permette un’esperienza motoria in assenza di alcuna attivazione muscolare.
Visual Imaging
È un’esperienza che può risultare estremamente reale, “simil-esperienziale”, grazie alle sue qualità sensoriali, alle emozioni che la accompagnano ed alle credenze metacognitive dei soggetti, riguardanti il significato delle immagini elaborate. Costituisce uno strumento centrale dell’allenamento sportivo e viene definita come una capacità cognitiva che permette un’esperienza motoria in assenza di alcuna attivazione muscolare.
Colloquio motivazionale
La definizione degli obiettivi attraverso il colloquio motivazionale è una delle tecniche maggiormente utilizzate nella psicologia applicata allo sport. Essa influenza le prestazioni degli atleti di diversa età e livello ed è, inoltre, collegata a cambiamenti positivi di importanti stati psicologici come l’ansia, la consapevolezza dei propri mezzi e la motivazione.
Colloquio motivazionale
La definizione degli obiettivi attraverso il colloquio motivazionale è una delle tecniche maggiormente utilizzate nella psicologia applicata allo sport. Essa influenza le prestazioni degli atleti di diversa età e livello ed è, inoltre, collegata a cambiamenti positivi di importanti stati psicologici come l’ansia, la consapevolezza dei propri mezzi e la motivazione.
Biofeedback Termico
La formazione di riscaldamento a mano è un metodo molto efficace e comune di biofeedback. La temperatura delle nostre mani è infatti collegata al nostro livello di stress: quando siamo stressati, tendiamo ad avere mani fredde. Il feedback immediato consente di aumentare volontariamente la temperatura cutanea nelle dita , aumentando così la circolazione del sangue periferica, portando a rilassamento e riduzione dello stress.
Il Biofeedback termico fornisce in vari modi le risposte esatte circa il tuo livello di stress momentaneo, ad esempio con le curve di misura, la visualizzazione video e le caratteristiche di feedback audio. Attraverso questa procedura sarà possibile creare una propria guida per la meditazione e il rilassamento corporeo, misurare e ridurre il livello di stress e di conseguenza migliorare le proprie performance sportive.
Biofeedback Termico
La formazione di riscaldamento a mano è un metodo molto efficace e comune di biofeedback. La temperatura delle nostre mani è infatti collegata al nostro livello di stress: quando siamo stressati, tendiamo ad avere mani fredde. Il feedback immediato consente di aumentare volontariamente la temperatura cutanea nelle dita , aumentando così la circolazione del sangue periferica, portando a rilassamento e riduzione dello stress.
Il Biofeedback termico fornisce in vari modi le risposte esatte circa il tuo livello di stress momentaneo, ad esempio con le curve di misura, la visualizzazione video e le caratteristiche di feedback audio. Attraverso questa procedura sarà possibile creare una propria guida per la meditazione e il rilassamento corporeo, misurare e ridurre il livello di stress e di conseguenza migliorare le proprie performance sportive.