Chi sono
Psicologo specializzato in Human Resource Management e Psicodiagnostica. Attualmente Diagnosta, Psicologo dello sport e Cv Writer, svolgo attività da libero professionista nel territorio di Siracusa e provincia. Sono Vice-Presidente dell’Associazione Nani e Giganti di Floridia (SR) in cui opero in qualità di Psicodiagnosta e Tutor.
Chi sono
Psicologo specializzato in Human Resource Management e Psicodiagnostica. Attualmente Diagnosta, Psicologo dello sport e Cv Writer, svolgo attività da libero professionista nel territorio di Siracusa e provincia. Sono Vice-Presidente dell’Associazione Nani e Giganti di Floridia (SR) in cui opero in qualità di Psicodiagnosta e Tutor.
Studi
Psicologo iscritto all’albo della Regione Sicilia N° 7183. Specializzato in Human Resource Management e Psicodiagnostica presso l’Istituto Gestalt di Siracusa. Nel 2019 ho conseguito la qualifica di PMT (preparatore mentale per il tennis) di II Livello presso la FIT (Federazione Italiana tennis).
Sono in costante aggiornamento perché ritengo che operare in questo settore richieda una forte attenzione e competenza.
Studi
Psicologo iscritto all’albo della Regione Sicilia N° 7183. Specializzato in Human Resource Management e Psicodiagnostica presso l’Istituto Gestalt di Siracusa. Nel 2019 ho conseguito la qualifica di PMT (preparatore mentale per il tennis) di II Livello presso la FIT (Federazione Italiana tennis).
Sono in costante aggiornamento perché ritengo che operare in questo settore richieda una forte attenzione e competenza.
Il ring e l’aquilone
Nel 2009 conosco Roberto Camelia. La nostra amicizia andrà oltre il campo da tennis. Nel 2018 scriviamo insieme un libro “Il ring e l’aquilone”. Roberto Camelia cade, si rialza, sale sul ring, mette al tappeto le avversità; un k.o. quotidiano che lo fa volare verso i suoi orizzonti preferiti come un aquilone capace di andare oltre.
Il ring e l’aquilone
Nel 2009 conosco Roberto Camelia. La nostra amicizia andrà oltre il campo da tennis. Nel 2018 scriviamo insieme un libro “Il ring e l’aquilone”. Roberto Camelia cade, si rialza, sale sul ring, mette al tappeto le avversità; un k.o. quotidiano che lo fa volare verso i suoi orizzonti preferiti come un aquilone capace di andare oltre.
Sogni
Il mio sogno è quello di entrare a Wimbledon e magari, di veder giocare un mio atleta sul centrale. Penso che i sogni si possano realizzare solo se si ha il coraggio di andare contro l’opinione più comune e di rischiare. E’ per questo che molti non osano nemmeno sognare… IO NO! Voglio continuare, ad ogni costo, ad
inseguire la felicità.
Sogni
Il mio sogno è quello di entrare a Wimbledon e magari, di veder giocare un mio atleta sul centrale. Penso che i sogni si possano realizzare solo se si ha il coraggio di andare contro l’opinione più comune e di rischiare. E’ per questo che molti non osano nemmeno sognare… IO NO! Voglio continuare, ad ogni costo, ad
inseguire la felicità.
Il mio tempo libero
Passo tutto il mio tempo libero a fare ciò che amo di più al mondo: praticare sport. Gioco a tennis a livello agonistico (classifica FIT 4.2), adoro il calcetto con gli amici di sempre e, se possibile, mi sposto sempre in mountain bike.
Il mio tempo libero
Passo tutto il mio tempo libero a fare ciò che amo di più al mondo: praticare sport. Gioco a tennis a livello agonistico (classifica FIT 4.2), adoro il calcetto con gli amici di sempre e, se possibile, mi sposto sempre in mountain bike.
L’importanza della voce interiore
Quando frequentavo la scuola media, la mia prof. di educazione fisica, mi disse che ero “inadatto” a svolgere qualsiasi attività sportiva. Io non ci ho mai creduto e ho sempre seguito fortemente la mia voce interiore che mi spingeva a credere in me stesso e continuare a lottare. Così, ho fatto dello sport la mia ragione di vita!
L’importanza della voce interiore
Quando frequentavo la scuola media, la mia prof. di educazione fisica, mi disse che ero “inadatto” a svolgere qualsiasi attività sportiva. Io non ci ho mai creduto e ho sempre seguito fortemente la mia voce interiore che mi spingeva a credere in me stesso e continuare a lottare. Così, ho fatto dello sport la mia ragione di vita!